Fast food non significa necessariamente junk food; non avere tempo non deve diventare un alibi per nutrirsi male. Il mio burger è senza glutine, senza lattosio, a basso contenuto di grassi e vegan.
Ingredienti
PER IL VEGGIE BURGER
- 250 g di ceci
- 300 g di patate senza scarti
- 25 g di fecola di patate/maizena
- 15 ml di olio extravergine di oliva
- 2/3 cucchiai di pangrattato+ q.b. per impanare (senza glutine e lattosio se intolleranti)
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
- 1 g di rosmarino
COMPOSIZIONE
- 4 panini per hamburger (senza glutine e lattosio se intolleranti)
- 2 pomodori
- 1 cipolla di Tropea
- 8 foglie di insalata
- q.b. maionese vegan
Istruzioni
- Per preparare gli hamburger di ceci e patata inizia a lessare le patate per circa 20 minuti dal bollore. Poi sbucciale, schiacciale e lascia raffreddare il composto.
- Nel boccale di un food processor versa ceci, l'olio e il rosmarino. Frulla per qualche secondo.
- In una terrina unisci i due composti e aggiungi il sale, il pepe nero, la fecola e aggiungi poco pan grattato fin quando il composto non risulterà più appiccicoso.
- Dividi il composto in quattro parti e forma degli hamburger, passali nel pangrattato e posizionali su una leccarda precedentemente foderata. Spruzza dell'olio sui burger.
- Infornali a 190° per circa 20 minuti, fino a doratura desiderata.
- Tosta il pane in forno per qualche minuto e componi gli hamburger come più ti aggrada.