BESCIAMELLA

Basso contenuto di istamina, Basso contenuto di nichel, Culture dal mondo, Low-FODMAP, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

In origine, la besciamella si otteneva con una lenta cottura di latte, brodo di carne e spezie, mescolate con un’aggiunta di panna liquida. Ma chi ha creato la besciamella? Esiste un’ accesa disputa per rivendicare la paternità della famosa salsa, tra la cucina francese e quella italiana, che se ne contendono l’esclusiva. Secondo i primi, …

PANCAKES VEGANI

Culture dal mondo, Dolci, Equilibrio: per uno stile di vita sano, Low-FODMAP, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

Un passepartout per le colazioni, il brunch domenicale e le merende. Qui la mia versione senza glutine, senza lattosio, low FODMAP e a basso contenuto di grassi.

PASTA FROLLA SENZA GLUTINE E LATTOSIO

Basso contenuto di istamina, Dolci, Low-FODMAP, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

Terza variante della frolla: senza lattosio, senza glutine, low FODMAP e a basso contenuto di istamina. Buona come la classica, ma senza rischio di mal di pancia.

CREMA PASTICCERA

Basso contenuto di istamina, Basso contenuto di nichel, Culture dal mondo, Dolci, Low-FODMAP, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

Vissuto tra il 1660 e il 1733, François Massialot è stato un importante cuoco di diversi personaggi illustri come Philippe I, duca di Orléans (fratello di Luigi XIV), del duca d’Aumont, del cardinale d’Estrées e del marchese de Louvois. É a lui che dobbiamo la creazione della crema pasticcera, autore del libro “Le cuisinier roïal …

SPAGHETTI DI GRANO SARACENO CON FAGIOLINI

Equilibrio: per uno stile di vita sano, Low-FODMAP, Primi piatti, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

Un primo semplice e veloce che prevede l’utilizzo di pomodori ciliegia e due diverse varietà di fagiolini. Un omaggio alla dieta mediterranea e ai suoi colori, con una ricetta a basso contenuto di grassi, senza glutine e lattosio, low-FODMAP e vegana.

PASTA BRISÉE

Antipasti, Basso contenuto di istamina, Basso contenuto di nichel, Low-FODMAP, Secondi, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

É una preparazione base della pasticceria francese simile alla pasta frolla ma con l’acqua a posto delle uova. La sua versatilità la rende perfetta sia per ricette dolci che salate. Si chiama brisée, cioè “spezzata”, perché nell’amalgamare il burro con la farina si ottiene un impasto di pezzettini staccati l’uno dall’altro. Ecco come spiego il concetto …