Sempre per la serie della pasta madre non si butta via niente: ecco la mia ricetta salva-cena preferita. Perfetta per quando desidero qualcosa di goloso che non richieda troppa elaborazione. Vegan e senza lattosio.
Ingredienti
- 400 g di farina 00
- 110 g di acqua
- 110 g di latte (vegetale se intolleranti)
- 135 g di esubero di lievito madre
- 50 g di olio extravergine di oliva + qb per la sfogliatura
- 9 g di sale
- 1 g di bicarbonato di sodio
Istruzioni
- Per preparare le piadine inserisci l'esubero di lievito madre, l' acqua, il latte e l' olio extravergine di oliva in una ciotola. Mescola bene fino al completo scioglimento del lievito.
- Aggiungi ora la farina, il sale e il bicarbonato. Impasta fino a quando non otterai una pallina liscia ed elastica.
- Fai riposare l'impasto per 30 minuti a temperatura abiente.
- Trascorso il tempo di riposo dividi l'impasto in palline, con queste dosi otterai 7 piadine da circa 120 grammi ognuna.
SFOGLIATURA
- Stendi ogni pallina con l'aiuto del mattarello fino ad ottenere uno spessore di 3mm e spennellala con l'olio extravergine.
- Arrotola ora il disco in modo da formare un rotolo abbastanza stretto. Ora arrotola a sua volta ciuascun rotolino su se stesso in modo da formare una chiocciola.
- Riponi le chiocciole in frigorifero a riposare per 1 ora coperte da pellicola.
- Stendi ora le chiocciole fino ad ottenere nuovamente un disco di circa 3 mm.
- Scalda una padella antiaderente da 28 cm e cuoci le piadine 1 minuto per parte.



1 comment on “PIADINE SFOGLIATE CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE”
Grazie per avermi ispirato! Ottime anche con maionese vegana all’avocado?