I traguardi da raggiungere per festeggiare la giornata internazionale della donna sono ancora tanti, troppi. Il dolce che vi propongo racchiude il retrogusto amarognolo delle nocciole – e di un percorso in salita – nelle varianti classica, senza glutine, lattosio e frutta secca.
Ingredienti
- 300 g di carote
- 3 uova
- 250 g di zucchero semolato
- 150 ml di olio di semi di girasole
- 250 g di farina 00 (senza glutine se intollerante)
- 50 g di farina di nocciole ( metti la stessa dose di farina se intollerante alla frutta a guscio)
- 16 g di lievito chimico
- 1 pizzico di sale
- q.b. vaniglia
VERSIONE NATALIZIA
- 100 g di noci
- 2 g cannella (2 cucchiaini da caffè)
- 2 g zenzero (2 cucchiaini da caffè)
- 1,5 g chiodi di garofano ( 1 cucchiaino da caffè)
- 0,5 g noce moscata ( 1/2 cucchiaino da caffè)
Istruzioni
- Per preparare la torta di carote munisciti di un food processor dotato di lame.
- Inserisci le carote e frullale finemente.
- Aggiungi ora le uova,lo zucchero e l'olio di semi di girasole e continua a frullare.
- Inserisci ora le farine, il lievito, il sale e la vaniglia. Frulla per l'ultima volta.
- Inserisci l'impasto in una teglia con cerchio apribile precedentemente foderata di 24 – 26 cm.
- Scalda il forno statico a 175°, quando avrà raggiunto la temperatura, inforna la torta di carote per circa 40 minuti.
VERSIONE NATALIZIA
- Aggiungi al composto il mix di spezie e le noci sminuzzate.
Note
CONSERVAZIONE:
Conservala la torta in un luogo fresco e asciutto e consumala nel giro di 3/4 giorni.
CONGELAZIONE:
Fai raffreddare la torta completamente, tagliarla a fette e inseriscila in dei sacchetti per freezer.