Ingredienti
PASTA BRISÉE
- 250 g di farina senza glutine (mix b di Schar)
- 125 g di burro senza lattosio
- 65 g di acqua ghiacciata
- 3 g di sale
RIPIENO
- 2 zucchine bianche
- 20 fiori di zucca
- 100 g di pecorino romano (assicurati che sia molto stagionato se segui una dieta low FODMAP)
- 3 uova
- 125 ml di latte senza lattosio
- 125 ml di panna senza lattosio
- 10 foglioline di origano fresco
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
- q.b. noce moscata
Istruzioni
PASTA BRISÉE
- In un food processor dotato di lame aggiungi la farina setacciata ed il burro freddo da frigo a pezzetti, frulla fino ad ottenere un composto sabbiato.
- Aggiungi l'acqua ghiacciata ed il sale e aziona nuovamente il robot fino a che non si amalgameranno tutti gli ingredienti.
- Trasferisci l’impasto ottenuto sul piano e lavora velocemente il composto fino a che non si formerà un panetto omogeneo.
- Avvolgi la pasta brisée con della pellicola trasparente e riponila in frigo a riposare per 30 minuti.
RIPIENO
- Per il ripieno dovrai innanzitutto lavare le zucchine. Successivamente, con l'utilizzo di una mandolina, dovrai tagliarle per il lungo in modo da ricavare tante fettine sottili.
- Lava i fiori di zucca e mettili da parte.
- Affetta il il pecorino romano in fettine sottili.
- Per il flan, prendi una ciotola e unisci con l'ausilio di una frusta il latte, la panna e le uova. Insaporisci con sale, pepe nero e noce moscata.
- Disponi nel guscio di brisée le zucchine, i fiori di zucca e il pecorino in modo da formare una spirale. Versa ora il flan e decora con qualche fogliolina di origano fresco.
- Inforna la tua torta salata a 160° in forno preriscaldato per circa 45 minuti.
Note
LOW-FODMAP: prima di procedere, consulta la Monash FODMAP App per verificare dosi e alimenti consigliati.


