Le frittelle di zucchine sono diffuse su tutto il territorio nazionale rappresentano una classica ricetta della nonna. Qui troverai la versione della mia famiglia, specchio della tradizione regionale calabrese. Sono vegetariane e senza lattosio.
Ingredienti
- 500 g di zucchine
- 150 g di farina 00
- 200 ml di acqua fredda
- 3 uova
- 1 g di lievito chimico
- 25 g di pecorino
- 25 g di parmigiano
- 2 spicchi d'aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
PER FRIGGERE
- q.b. olio di semi d'arachide
Istruzioni
- Disponi le rondelle a strati in uno scolapasta, posizionato in una teglia in cui si accumuleranno i liquidi. Tra uno strato e l’altro, cospargi le zucchine con del sale. Posiziona un peso sulle zucchine (piatti, ciotole) e lascia riposare per 1 ora.
- Trascorso il tempo indicato, sciacqua velocemente le zucchine per eliminare il sale e tamponale con un canovaccio pulito.
- Per preparare la pastella aggiungi in una ciotola la farina e il lievito setacciati, l'acqua fredda, le uova, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato, l'aglio schiacciato e infine i formaggi grattugiati. Amalgama il tutto con l'aiuto di una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Inserisci ora le zucchine e mescola delicatamente.
- In una padella antiaderente porta l’olio ad una temperatura di 170° e friggi poche frittelle per volta, avendo cura di girarle fino ad ottenere una perfetta doratura.