Questa torta nasce da un nostro errore e dal riadattamento dolce di una ricetta pasquale salata frutto della creatività della zia Rosina. Una crostata che nasce per caso, come un dono o una sorpresa, e che ci ha regalato un sorriso.
Ingredienti
PASTA FROLLA:
- 250 g di burro freddo
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero a velo
- 4 tuorli
- 1 pizzico di sale
- 1 bacca di vaniglia
RIPIENO:
- 500 g di ricotta vaccina
- 300 g di zucchero
- 300 g di pecorino freschissimo
- 4 uova medie
- 7 g di cannella in polvere
- 5 g di chiodi di garofano in polvere
- 1 g di sale
Istruzioni
PER LA PASTA FROLLA:
- Per preparare la pasta frolla, munisciti di una planetaria dotata di foglia. Aggiungi il burro tagliato a cubetti, lo zucchero a velo, la vaniglia e un pizzico di sale.
- Impasta fino ad omogenizzare il tutto.
- Aggiungi ora i tuorli e aziona l'impastatrice fino al loro completo assorbimento.
- Inserisci per ultima la farina setacciata e aziona la macchina, ci vorranno pochi secondi affinché venga assorbita completamente.
- Togli la frolla dalla planetaria, lavorarla per pochi secondi fino a formare un panetto e avvolgilo infine con della pellicola trasparente.
- Riponi l'impasto in frigorifero per 30 minuti a riposare.
PER IL RIPIENO:
- Per preparare il ripieno inserisci in una terrina la ricotta, il pecorino grattuggiato grossolanamente, le uova, lo zucchero, il sale e le spezie. Mescola aiutandoti con una spatola in modo da creare una crema omogenea.
PER LA COMPOSIZIONE:
- Stendi la pasta frolla fino ad uno spessore di qualche millimetro quindi posizionala nello stampo, elimina gli eccessi di pasta e mettili da parte.
- Bucherella la base con i rebbi di una forchetta, quindi versa la crema e livella la superficie.
- Impasta gli scarti di frolla, stendili e ricava le losanghe di circa 1/1,5 cm di larghezza da posizionare sulla superficie. (Per velocizzare il processo potresti utilizzare una griglia per crostate come ho fatto io.)
- Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 175° per circa 40 minuti.
