Il pezzo forte di ogni Carnevale che di rispetti, anche di questo in cui l’Italia è divisa per colori. La mia ricetta super collaudata ti garantirà un dolce leggero, secco e friabile.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 75 g di frumina
- 25 g di zucchero a velo + q.b. per spolverizzare
- 3 uova
- 30 ml di grappa
- 50 g di burro * (senza lattosio se intollerante)
- 5 g di lievito chimico
- 1 pizzico di sale
- 1 bacca di vaniglia
PER FRIGGERE:
- 1 litro di olio di semi d'arachide
Istruzioni
- Per preparare le chiacchiere per prima cosa fai fondere il burro in un pentolino e lascialo intiepidire.
- In una ciotola capiente setaccia la farina e la frumina, crea una fontana e inserisci al centro lo zucchero a velo setacciato, il sale, le uova e la grappa.
- Lavora gli ingredienti incorporando la farina man mano, fino a formare un impasto denso, quindi aggiungi il burro sciolto e per ultimo il lievito chimico setacciato.
- Impasta rapidamente fino a quando non sarà liscio.
- Nel frattempo prepara la macchinetta per tirare la sfoglia, poi taglia l'impasto in 6 parti da 100 g, ricopri con pellicola trasparente l’impasto avanzato man mano che tiri la sfoglia in modo da non farlo seccare.
- Forma un rettangolo, appiattiscilo con le mani e comincia a passarlo tra i rulli della macchinetta dallo spessore più largo fino ad arrivare allo spessore n°5.
- Taglia dei rettangoli delle dimensioni di circa 8 cm x 15 cm e pratica due tagli al centro di ogni rettangolo. Prosegui così fino a terminare l'impasto.
- Versa l’olio di arachidi in un tegame da 20 cm dai bordi alti e portalo a 170°-175° , immergi massimo due chiacchiere alla volta.
- Una volta dorate, scola le chiacchiere con una schiumarola e adagiale su della carta assorbente da cucina. Cospargile infine con lo zucchero a velo.
Note
* se preferisci, usa il burro di ghee che è privo di caseina.
