FOCACCIA DI RECCO

Antipasti, Secondi, Vegetariane

Si narra che questo prodotto esisteva già all’epoca della terza crociata, infatti sembra proprio che venisse offerta ai crociati in partenza verso la Terra Santa. Si dice inoltre che questa preparazione venne reintrodotta nel ‘500 quando i la popolazione recchese dovette rifugiarsi sulle alture per sfuggire alle incursioni dei saraceni. Costretti a cavarsela con le poche provviste …

HUMMUS

Antipasti, Culture dal mondo, Equilibrio: per uno stile di vita sano, Secondi, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

La parola hummus deriva dall’arabo e significa appunto ceci, ma la sua etimologia parrebbe originare dall’aramaico. Sono molti i paesi mediorientali che ne hanno rivendicato la paternità, dal Libano alla Siria, di certo c’è che si tratta di una pietanza rappresentativa dell’intera regione. La prima testimonianza scritta riferita all’hummus risale al XIII secolo ed è …

PIADINE SFOGLIATE CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE

Basso contenuto di nichel, Lievito madre, Secondi, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

Sempre per la serie della pasta madre non si butta via niente: ecco la mia ricetta salva-cena preferita. Perfetta per quando desidero qualcosa di goloso che non richieda troppa elaborazione. Vegan e senza lattosio.

PASTA BRISÉE

Antipasti, Basso contenuto di istamina, Basso contenuto di nichel, Low-FODMAP, Secondi, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

É una preparazione base della pasticceria francese simile alla pasta frolla ma con l’acqua a posto delle uova. La sua versatilità la rende perfetta sia per ricette dolci che salate. Si chiama brisée, cioè “spezzata”, perché nell’amalgamare il burro con la farina si ottiene un impasto di pezzettini staccati l’uno dall’altro. Ecco come spiego il concetto …