Nel mondo che vorrei, la pasta frolla è un diritto universale. Nessuno dovrebbe privarsene per scarsità di risorse o per esigenze di tipo nutrizionale. Ognuno di noi dovrebbe poter mangiare più volte al giorno, provare il privilegio della cucina come arte e mestiere oltre che come strumento per la sopravvivenza e dovrebbe assaporare la gioia di un dolce condiviso.
Il mondo che vorrei purtroppo è molto lontano dall’esistere; io nel mio piccolo provo ad avvicinare chi mi legge alla cucina come atto di inclusione verso l’altro: mangiando insieme possiamo capirci meglio.
Qui a vorreimaposso la pasta frolla è un diritto di tutti, a prescindere da regimi o esigenze alimentari. Sotto troverai tutte le varianti della mia frolla, spero che tra queste ci sia anche quella adatta a te.
Ingredienti
- 250 g di margarina (con almeno il 70% di materia grassa) o 180 g di olio di semi di girasole
- 500 g di farina 00
- 160 g di zucchero a velo
- 80 g di farina di mandorle o nocciole
- 90 ml di latte vegetale freddo
- 1 baccello di vaniglia
Istruzioni
CON IL FOOD PROCESSOR
- Per preparare la pasta frolla vegana inserisci in un robot da cucina la farina e la margarina. Frulla fino a quando il composto non risulterà sabbiato.
- Aggiungi ora lo zucchero a velo, la farina di mandorle e il latte vegetale. Aziona nuovamente il robot fino a quando non si amalgameranno tutti gli ingredienti.
- Trasferisci l’impasto ottenuto sul piano aiutandoti con della farina, lavora il composto velocemente fino a quando non si formerà un panetto.
- Avvolgi la pasta frolla con della pellicola trasparente e riponila in frigo a riposare per 30 minuti.
A MANO
- Per preparare la pasta frolla vegana inserisci in una ciotola capiente la farina, lo zucchero a velo, la farina di mandorle e il sale.
- Aggiungi ora la margarina tagliata a pezzetti (o l'olio). Impasta fino ad ottenere un composto sabbiato,
- Incorpora ora il latte vegetale e continua ad impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Avvolgi la pasta frolla con della pellicola trasparente e riponila in frigo a riposare per 30 minuti.
