A vorreimaposso cucina sana ed equilibrata non è sinonimo di privazione e sacrificio. Questa ricetta è un esempio di comfort food capace di dare piacere al palato, ma senza appesantirti: non saranno le polpette delle nonna, ma si piazzano seconde sul podio.
In questo periodo di pasti straordinari, molti staranno già cominciando a torturarsi pesandosi ossessivamente ed alternando le abbuffate a digiuno e sensi di colpa.
Niente di più sbagliato, percepire il cibo come una punizione non è la soluzione al problema. Ecco tre consigli da chi è in lotta con il proprio corpo:
▪️ se mangi in maniera equilibrata tutto l’anno, durante le festività potrai concederti qualche strappo senza subirne le conseguenze negative.
▪️ se pensi di doverti rimettere in forma, non improvvisare diete e rivolgiti senza indugi a un professionista.
▪️ un’attività sportiva regolare e piccole accortezze, come assumere una quantità di liquidi adeguata e non privarsi dei macro nutrienti necessari, possono prevenire molti problemi.
Ricorda: mangiare bene vuol dire soddisfare stomaco, intestino, cuore, cervello e tutto il resto del corpo.
Ingredienti
- 250 g di seitan
- 225 g di patate (2 patate grandi)
- 150 g di cicoria (5 cubetti di cicoria surgelata)
- 2 uova
- 10 ml di olio extravergine d'oliva
- 20 g di parmigiano reggiano
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
- q.b. noce moscata
- q.b. prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio piccolo (facoltativo)
Istruzioni
- Per preparare le polpette per prima cosa lessa la cicoria e le patate: inserisci le patate intere già sbucciate in una pentola, ricoprile d'acqua e portale sul fuoco. Ci metteranno circa 20 minuti a cuocere.
- Scola le patate con una schiumarola e cuoci la cicoria nella stessa acqua di cottura, impiegherà circa 5 minuti dal bollore.
- Scola anche la cicoria e lascia raffreddare le verdure.
- Inserisci il seitan, il sale, l'olio, l'aglio e il prezzemolo nella ciotola di un food processor. Frulla per qualche secondo.
- Inserisci le patate in una ciotola e schiacciale. Aggiungi ora la cicoria, il composto con il seitan, le spezie, il parmigiano e le uova. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Inumidisci le mani e forma le polpette, posizionale su una leccarda precedentemente foderata.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.
Note
