Il primo piatto dell’anno è ricco e leggero allo stesso tempo. Una lasagna delle feste, ma a basso contenuto di grassi, senza glutine e lattosio.
Ingredienti
- 125 g di lasagne (senza glutine se intollerante)
- 2 zucchine medie
- 300 g di filetti di salmone
- 60 g di formaggio spalmabile light (senza lattosio se intollerante)
- 30 g di parmigiano reggiano
- Un pizzico di noce moscata
- Qualche fogliolina di timo
- q.b. pepe nero
- q.b. sale
BESCIAMELLA LIGHT
- 300 g di latte parzialmente scremato (senza lattosio se intollerante)
- 25 g di farina 00 / amido di mais
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
- Un pizzico di noce moscata
Istruzioni
PER LA CREMA DI ZUCCHINE
- Per preparare le lasagne per prima cosa lava e taglia le zucchine in quattro parti, inseriscile in una pentola, ricoprile d'acqua e falle lessare per circa 10 minuti.
- Una volta che le zucchine saranno pronte scolale e inseriscile nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungi il formaggio spalmabile, sale e le spezie. Frulla fino a raggiungere una consistenza abbastanza liscia e omogenea.
PER IL SALMONE
- Preriscalda il forno a 190° statico
- Lava i filetti e posizionali su una leccarda precedentemente foderata con carta da forno.
- Cuoci in forno statico a 190° per circa 10 minuti.
- Quando il salmone si sarà intiepidito, rimuovi la pelle, sfilettalo e mettilo da parte.
PER LA BESCIAMELLA LIGHT
- Inserisci il latte in un pentolino e portalo sul fuoco.
- Quando il latte inizierà a sobbollire aggiungi la farina setacciata (o l'amido di mais). Mescola velocemente, il composto si addenserà quasi immediatamente.
- Aggiungi ora il sale, il pepe nero e la noce moscata.
COMPOSIZIONE
- Cospargi il fondo di una pirofila con abbondante besciamella, posiziona le sfoglie sul precedente strato e ricoprile con la crema di zucchine, altra besciamella e il filetto di salmone.
- Prosegui allo stesso modo fino all'ultimo strato, che che completerai la crema di zucchine abbondante besciamella, formaggio grattugiato e foglioline di timo.
COTTURA
- Inforna la lasagna in forno ventilato preriscaldato , coperta da carta da forno e carta stagnola a 180° per 40 minuti, di cui gli ultimi 10 senza stagnola in modo da far formare la crosticina.

