Un dolce dagli aromi intensi e dalla consistenza corposa. Perfetto per una merenda da ricordare. Qui nelle varianti senza lattosio e senza glutine.
Ingredienti
PASTA FROLLA CLASSICA
- 250 g di burro freddo
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero a velo
- 4 tuorli
- 1 pizzico di sale
- 1 bacca di vaniglia
RIPIENO
- 750 g di ricotta (senza lattosio se intollerante)
- 200 g di zucchero semolato
- 3 tuorli
- 20 g di amido di mais
- 80 g di uvetta
- 20 g di pinoli
- La scorza di di un limone non trattato
- La scorza di un'arancia non trattata
- Un pizzico di sale
- q.b. cannella
Istruzioni
PER LA PASTA FROLLA:
- Per preparare la pasta frolla, munisciti di una planetaria dotata di foglia. Aggiungi il burro tagliato a cubetti, lo zucchero a velo, la vaniglia e un pizzico di sale.
- Impasta fino ad omogenizzare il tutto.
- Aggiungi ora i tuorli e aziona l'impastatrice fino al loro completo assorbimento.
- Inserisci per ultima la farina setacciata e aziona la macchina, ci vorranno pochi secondi affinché venga assorbita completamente.
- Togli la frolla dalla planetaria, lavorarla per pochi secondi fino a formare un panetto e avvolgilo infine con della pellicola trasparente.
- Riponi l'impasto in frigorifero per 30 minuti a riposare.
PER IL RIPIENO:
- Per preparare il ripieno iniziata reidratando l'uvetta in un bicchiere d'acqua per 10 minuti.
- Inserisci tutti gli ingredienti in un food processor tranne l'uvetta e i pinoli e frulla per qualche secondo.
- Unisci infine l'uvetta strizzata e i pinoli.
COMPOSIZIONE:
- Stendi la pasta frolla fino ad uno spessore di qualche millimetro quindi posizionala nello stampo, elimina gli eccessi di pasta e mettili da parte.
- Bucherella la base con i rebbi di una forchetta, quindi versa la crema di ricotta e livella la superficie.
- Impasta gli scarti di frolla, stendili e ricava le losanghe di circa 1/1,5 cm di larghezza da posizionare sulla superficie.
- Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 175° per circa 40 minuti.
PASTA FROLLA SENZA GLUTINE E LATTOSIO – VORREIMAPOSSO
Terza variante della frolla: senza lattosio, senza glutine, low FODMAP e a basso contenuto di istamina. Buona come la classica, ma senza rischio di mal di pancia.
Check out this recipe
