LASAGNE AL PROFUMO DI TIMO CON SALMONE

Equilibrio: per uno stile di vita sano, Primi piatti, Senza glutine, Senza lattosio

Il primo piatto dell’anno è ricco e leggero allo stesso tempo. Una lasagna delle feste, ma a basso contenuto di grassi, senza glutine e lattosio.

CONCHIGLIONI CON MACINATO E FUNGHI

Primi piatti, Senza glutine, Senza lattosio

La ricetta di qualcuno che non c’è più tramandatami da qualcuna che c’è sempre. Non potevo che chiudere questo anno con un piatto che rappresentasse per me una certezza.Raramente qui a vorreimaposso proporrò delle ricette contenenti carne, per molte ragioni di ordine etico ed ambientale che meritano di essere discusse più approfonditamente, ma una cucina …

SPAGHETTI CON CREMA DI ZUCCA E CRESCENZA LIGHT

Equilibrio: per uno stile di vita sano, Primi piatti, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

La zucca giapponese, detta anche Kabocha, è una zucca invernale di dimensioni medio-piccole e dal colore arancio chiaro. Ha un sapore dolciastro ed intenso, e si contraddistingue per la sua polpa fibrosa e compatta. La grande versatilità ne consente l’utilizzo sia nei dolci che nei salati: tipicamente è preparata come stufato (kabocha nimono) o come …

LASAGNE CON PORRI E SALMONE

Primi piatti, Senza glutine, Senza lattosio

Immaginando il pranzo di Natale in famiglia, ho elaborato una ricetta che rispondesse alle seguente esigenze: pescetariana, senza glutine e senza lattosio. Ed eccole qui, le mie lasagne con porri e salmone hanno accontentato tutti i commensali!

ZUPPA DI CECI CON CREMA DI PATATE

Equilibrio: per uno stile di vita sano, Primi piatti, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

Semplice, energetica e dal sapore intenso, ecco una ricetta della cucina popolare che intreccia ingredienti poveri e il riutilizzo delle risorse naturali a un gusto caldo ed avvolgente.

COUS COUS INVERNALE AL MELOGRANO

Antipasti, Culture dal mondo, Equilibrio: per uno stile di vita sano, Primi piatti, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

Si ipotizza che l’albero della vita nel giardino dell’Eden fosse un melograno e la sua simbologia lega egizi, greci, babilonesi, romani, ebrei ed arabi. Non mi sorprende affatto che le culture di Asia centrale, Caucaso e Mediterraneo di ogni tempo lo considerino un elemento dalle mille virtù, il suo frutto è ricco di polifenoli, vitamina …

SPAGHETTI OLIO, AGLIO E ‘NDUJA

Primi piatti, Ricette perdute, Senza glutine, Senza lattosio

“Chi la ‘nduja la vince” Quando il peperone è uno stile di vita. Originaria di Spilinga, un paesino di poco più di 1400 abitanti situato alle pendici del Monte Poro, a sud di Tropea. Storicamente la ‘nduja è un piatto povero, nato per utilizzare gli scarti delle carni del maiale. L’abbondante contenuto di peperoncino, con le …

PESTO

Primi piatti, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

In Liguria l’utilizzo delle erbe aromatiche in cucina ha origini antiche. Infatti già nel Medioevo, i ricchi condivano i loro banchetti con spezie ricercate, mentre i poveri le utilizzavano per insaporire e arricchire le loro minestre. Le prime tracce di questo piatto le troviamo nel libro  “Vera Cuciniera Genovese”, guida di Emanuele Rossi risalente al 1852. …

SPAGHETTI DI GRANO SARACENO CON FAGIOLINI

Equilibrio: per uno stile di vita sano, Low-FODMAP, Primi piatti, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

Un primo semplice e veloce che prevede l’utilizzo di pomodori ciliegia e due diverse varietà di fagiolini. Un omaggio alla dieta mediterranea e ai suoi colori, con una ricetta a basso contenuto di grassi, senza glutine e lattosio, low-FODMAP e vegana.