CANTUCCINI

Culture dal mondo, Dolci, Ricette perdute, Senza lattosio, Vegetariane

Se aprile è il più crudele dei mesi, dicembre è certamente il più dolce. A dicembre si celebrano le feste, gli affetti e l’inverno; si intavolano conversazioni e si infornano biscotti; e si finisce irrimediabilmente per fare il resoconto di fine anno con la prospettiva di adoperarsi meglio in quello nuovo. E che tu stia …

SALSA VERDE (BAGNET VERD)

Antipasti, Ricette perdute, Senza glutine, Senza lattosio

Una ricetta tradizionale della cucina regionale piemontese che ritorna sulla nostra tavola ogni primavera. Questa preparazione ti farà apprezzare il sapore del prezzemolo, già alleato della nostra pancia e degli aperitivi in terrazza! Senza glutine e senza lattosio.

FOCACCIA GENOVESE CON LIEVITO MADRE

Antipasti, Lievito madre, Secondi, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

Già nell’antichità i Fenici e Greci facevano largo uso di farina di orzo e segale. Alle farine veniva unita dell’acqua, fino ad ottenere un composto simile alla focaccia, per poi veniva cotto sul fuoco. Ciò gli consentiva di prolungarne il periodo di conservazione. Invece per i Romani, la focaccia era considerata un alimento così prelibato da essere offerto …

FOCACCIA DI RECCO

Antipasti, Secondi, Vegetariane

Si narra che questo prodotto esisteva già all’epoca della terza crociata, infatti sembra proprio che venisse offerta ai crociati in partenza verso la Terra Santa. Si dice inoltre che questa preparazione venne reintrodotta nel ‘500 quando i la popolazione recchese dovette rifugiarsi sulle alture per sfuggire alle incursioni dei saraceni. Costretti a cavarsela con le poche provviste …

PASTA FROLLA VEGANA

Dolci, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

Nel mondo che vorrei, la pasta frolla è un diritto universale. Nessuno dovrebbe privarsene per scarsità di risorse o per esigenze di tipo nutrizionale. Ognuno di noi dovrebbe poter mangiare più volte al giorno, provare il privilegio della cucina come arte e mestiere oltre che come strumento per la sopravvivenza e dovrebbe assaporare la gioia …

HUMMUS

Antipasti, Culture dal mondo, Equilibrio: per uno stile di vita sano, Secondi, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

La parola hummus deriva dall’arabo e significa appunto ceci, ma la sua etimologia parrebbe originare dall’aramaico. Sono molti i paesi mediorientali che ne hanno rivendicato la paternità, dal Libano alla Siria, di certo c’è che si tratta di una pietanza rappresentativa dell’intera regione. La prima testimonianza scritta riferita all’hummus risale al XIII secolo ed è …

TORTA DI CAROTE

Culture dal mondo, Dolci, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

I traguardi da raggiungere per festeggiare la giornata internazionale della donna sono ancora tanti, troppi. Il dolce che vi propongo racchiude il retrogusto amarognolo delle nocciole – e di un percorso in salita – nelle varianti classica, senza glutine, lattosio e frutta secca.

SPAGHETTI CON CREMA DI ZUCCA E CRESCENZA LIGHT

Equilibrio: per uno stile di vita sano, Primi piatti, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

La zucca giapponese, detta anche Kabocha, è una zucca invernale di dimensioni medio-piccole e dal colore arancio chiaro. Ha un sapore dolciastro ed intenso, e si contraddistingue per la sua polpa fibrosa e compatta. La grande versatilità ne consente l’utilizzo sia nei dolci che nei salati: tipicamente è preparata come stufato (kabocha nimono) o come …

LASAGNE CON PORRI E SALMONE

Primi piatti, Senza glutine, Senza lattosio

Immaginando il pranzo di Natale in famiglia, ho elaborato una ricetta che rispondesse alle seguente esigenze: pescetariana, senza glutine e senza lattosio. Ed eccole qui, le mie lasagne con porri e salmone hanno accontentato tutti i commensali!

BESCIAMELLA

Basso contenuto di istamina, Basso contenuto di nichel, Culture dal mondo, Low-FODMAP, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

In origine, la besciamella si otteneva con una lenta cottura di latte, brodo di carne e spezie, mescolate con un’aggiunta di panna liquida. Ma chi ha creato la besciamella? Esiste un’ accesa disputa per rivendicare la paternità della famosa salsa, tra la cucina francese e quella italiana, che se ne contendono l’esclusiva. Secondo i primi, …