BISCOTTI DI FROLLA MONTATA

Basso contenuto di nichel, Dolci, Senza lattosio, Vegetariane

Partners, state cercando un’idea per la festa della mamma da preparare insieme ai bambini? Eccola qua: ogni fiore è segno d’amore. Questi sono a basso contenuto di nichel e senza lattosio, e soprattutto buo-nis-si-mi!

AMARETTI

Dolci, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

Nuova ricetta di riciclo degli albumi che genererà lotte all’ultimo sangue tra i componenti della vostra famiglia, tutti ne vorranno ancora uno, due, tre… i nostri amaretti sono anche senza glutine e lattosio!

PASTIERA

Dolci, Senza lattosio, Vegetariane

BOCCONOTTI CALABRESI

Dolci, Ricette perdute, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

I Bocconotti comparvero per la prima volta alla fine del Settecento, vale a dire all’epoca dell’importazione del cioccolato e del caffè. La leggenda narra che a Castel Frentano, un paesino dell’Abruzzo, una domestica per compiacere il suo padrone, goloso di questi due nuovi prodotti, inventò un dolce che ricordava una tazzina di caffè realizzando un guscio …

PAPASSINI

Dolci, Ricette perdute, Senza lattosio, Vegetariane

Inclusione significa anche preservare e divulgare ricette espressione del territorio; dare spazio a quella cucina popolare che ha saputo fare i conti con la scarsità di risorse valorizzando i prodotti locali.I Papassini sono dolci all’uvetta tipici della Sardegna, il nome deriva dal vocabolo papassa che significa uva sultanina.

BISCOTTI OCCHIO DI BUE

Dolci, Senza lattosio, Vegetariane

Oggi vi propongo la mia versione dei biscotti occhio di bue.In Alto Adige sono un classico della pasticceria e prendono il nome di Spitzbuben.La versione classica prevede l’utilizzo della marmellata, ma vi consiglio di provarli anche con la nocciolata e la crema pasticcera.

BISCOTTI PAN DI ZENZERO

Dolci, Low-FODMAP, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

È internazionalmente riconosciuto come il biscotto natalizio per eccellenza ed è senz’altro quello più amato dai bambini. L’inverno è accompagnato dal suo profumo speziato sin dal XV secolo quando la regina Elisabetta I cominciò a servirlo agli ospiti di corte di cui ne riproduceva buffamente le sembianze. L’omino pan di zenzero, in lingua originale gingerbread …

PREPARATO PER CIOCCOLATA CALDA

Culture dal mondo, Dolci, Equilibrio: per uno stile di vita sano, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

Ognuno ha un prezzo − il mio è il cioccolato. Sapevate che le origini della cioccolata calda risalgono ai tempi dei Maya? Gli indigeni dell’america centrale preparavano infatti la xocoatl, una bevanda a base di semi di cacao tostati e macinati assieme ai fagioli ed uniti ad acqua e pepe. Nel 1492, dopo la scoperta dell’America, …